Salta il menu

Disidratazione nei bambini

Tempo medio di lettura: 2 min

I bambini sono più vulnerabili alla disidratazione. Scopri come riconoscerne i segnali e prevenire il rischio.

Immagine correlata al testo

Le cause principali e i rimedi per reidratare il tuo bimbo

La secchezza della bocca e delle mucose può essere un segnale che indica una disidratazione nei bambini, ossia un improvviso calo dell’acqua corporea che, in condizioni normali, rappresenta circa l’80% del peso del bambino. Inoltre, la percezione della sete non è ancora pienamente sviluppata, quindi sta al genitore monitorare la frequenza e la quantità di liquidi assunti. Va anche ricordato che il bambino presenta un più elevato rapporto tra superficie e massa corporea, che determina una maggior perdita di liquidi attraverso la cute, con conseguente maggiore perdita di acqua. La disidratazione nel bambino può manifestarsi a diversi stadi (lieve, media e grave) e non va mai sottovalutata.

Vomito e diarrea sono le più comuni cause di disidratazione. Ulteriori cause possono essere rappresentate da: caldo eccessivo, soprattutto se, alle temperature elevate, si associa un alto tasso di umidità, che provoca sudorazione intensa; o in caso di febbre alta quando l’organismo va incontro a un’aumentata sudorazione, nel tentativo di abbassare la temperatura corporea.
Il primo rimedio contro la disidratazione consiste nell’offrire al bambino adeguate quantità di acqua e, se questo non fosse sufficiente, un valido aiuto è costituito dalle soluzioni reidratanti orali specificatamente pensate per queste situazioni.


Soluzione reidratanti orali per bambini

Per evitare i rischi della disidratazione del bambino, il pediatra può suggerire l’uso di specifiche soluzioni reidratanti orali. Queste vengono assorbite abbastanza rapidamente e non si limitano a reintegrare i liquidi, ma anche tutti i sali minerali persi durante il processo di disidratazione.
Humana offre una soluzione: Prereid è un alimento dietetico a fini medici speciali costituito da una miscela bilanciata di minerali, fibre prebiotiche e carboidrati, espressamente formulata per il riequilibrio idrosalino del bambino, in caso di alterazioni dovute a vomito, diarrea e altre condizioni che possono causare una perdita di questi elementi essenziali.